page-header

Formazione

GDPR , Contabilità e Gestione Aziendale, Informatica per l’Azienda, Ciclo della Performance,Processo di Misurazione e Valutazione e Change Management
Formazione

• Ciclo della Performance, Processo di Misurazione e Valutazione e Change Management

Implementare e diffondere le best practice concernenti le fasi del “Ciclo della performance nella Pubblica Amministrazione”. La valutazione della performance è una delle leve centrali del cambiamento della Pubblica Amministrazione. Sviluppare adeguate soft skills per gestire il capitale umano, garantendo al contempo l’efficienza dei processi e l’efficacia operativa per rispondere alla sfida sempre più attuale e più difficile da fronteggiare nelle aziende. Apprendere come utilizzare il metodo performance management, individuando al contempo le priorità operative su cui focalizzare la propria attenzione per ottenere gli obiettivi. Adottare modalità relazionali e manageriali atte a facilitare i processi di cambiamento organizzativo, superando le resistenze individuali.

• GDPR e applicazione della Privacy Aziendale secondo il Regolamento EU n. 679 del 2016

Il Regolamento Europeo sancisce un obbligo di formazione in capo a imprese e pubbliche amministrazioni in materia di protezione di dati personali. Tutte le figure inserite all’interno dell’organizzazione (dipendenti e collaboratori) devono essere adeguatamente formate prima di essere coinvolte nelle attività di trattamento di dati personali. Negli articoli 29 e 32 del GDPR, infatti, è esplicitamente previsto che il titolare e il responsabile del trattamento devono istruire/formare chiunque agisca sotto la loro autorità e abbia accesso a dati personali. A conferma dell’importanza che la formazione dei dipendenti/collaboratori assume nel GDPR, va ricordato, inoltre, che nei casi in cui sia stato designato il responsabile della protezione dei dati (DPO), quest’ultimo deve svolgere il proprio compito di sorveglianza anche con riguardo all’attività di sensibilizzazione e di formazione effettuata dal titolare o dal responsabile del trattamento.

• Contabilità e Gestione Aziendale

In tale ambito sono articolati diversi moduli formativi. In generale, l’offerta formativa è finalizzata alla formazione di un profilo professionale che possa destreggiarsi con successo nelle quotidiane attività svolte all’interno di un ufficio amministrativo aziendale. La figura avrà competenze di gestione cliente (reception, centralino, gestione agenda appuntamenti e contatti), organizzazione del lavoro (controllo e archiviazione pratiche, aiuto nella stesura e redazione preventivi, gestione ed emissione fatture e controllo pagamenti), gestione delle scritture contabili (prima nota, controllo cassa/banca), avendo riguardo all’utilizzo dei mezzi di archiviazione digitale, dei sistemi di cloudinge e backup, e della cosiddetta “informatica giuridica” (pec, Spid, firma digitale, fatturazione e corrispettivi elettronici, ecc.).

• Informatica per l’Azienda

L’informatica e la telematica è applicata ormai in tutti i contesti sociale ed economici con un grande impatto sulla vita professionale. I Moduli formativi proposti in questo ambito (Sistema Operativo, Internet e Posta Elettronica, Office, Gestione della Rete, Gestione dell’Archiviazione dei dati, il Cloud, gli strumenti dell’informatica giuridica) sono indicati per coloro che vogliono sviluppare un approccio corretto verso gli strumenti informatici e digitali. L’offerta formativa ha l’obiettivo di consentire l’acquisizione di conoscenze, abilità e competenze per una migliore collocazione nel mondo del lavoro, e per una aggiornamento delle proprie competenze professionali.

Servizi correlati
Kybernes Group Srl
Contattaci, compila il form

    Back to top of page